La
Corporazione dei Ladri di Lot presenta il bando del:
PRIMO TORNEO pubblico Lottiano di LANCIO dei COLTELLI
(patrocinato dai Mecenati di Lot)
Saranno Ammessi :
- Massimo 2 Campioni per Gilda e 2 per Mestiere.
- Massimo 20 Altri.
[Per Altri sono intesi: Cittadini, Emeriti, Messeri etc.
- Aggildati non campioni o attualmente banditi dal Ducato
sotto mentite spoglie etc.]
Quota d'iscrizione:
500 monete a persona.
[Fanno fede la data e l'ora del postalot d'iscrizione (NON
il bonifico. Leggere attentamente il Bando) ricevuto dai
Ladri organizzatori]
Requisito fondamentale:
possedere nominalmente 1 coltello da lancio certificato
dalla Masseria [chi all'Appello di Lancio si presenterà
sprovvisto di coltello certificato, potrà comunque
partecipare al Torneo, pagando 100 monete di mora per Fase.
La Corporazione presterà lui/lei l'arma da
usare].
Per iscriversi al Torneo è
necessario inviare una sola missiva ad uno solo dei
seguenti Ladri: Kriolak, Alcyon, Lamaar, Aronar,
Ree.
Che le Gilde ed i Mestieri
contattino invece Galford, inviando lui
una missiva recante entrambi i nomi dei Campioni,
o di uno solo se così vorranno presentarsi.
I Ladri organizzatori risponderanno ai primi 20 cittadini
della Graduatoria costruita in tal maniera: essendo essi
magnanimi et generosi, verso i soli generosi, provvederanno
a metter in coda d'attesa chi chiede la partecipazione semplice
a favore di chi, di propria sponte, prometterà invece
(nello stesso postalot d'iscrizione) una quota d'iscrizione
maggiore (da specificare) a quella richiesta da questo
Bando. Gli unici cittadini che avranno il posto confermato
subitamente saranno i Campioni presentati dalle Gilde e
dai Mestieri. A risposta ladresca l'iscritto avrà
24 ore per trasferire la somma al suo destinatario, assicurandosi
così il posto per la competizione. Se l'efficentissima
BANCA di Lot non dovesse avvisare gli Organizzatori del
bonifico eseguito in tal tempo, il partecipante contattato
perderà il proprio posto a favore del primo fuori
graduatoria.
La gara si disputerà su tre
distanze differenti: 8 metri, 14 m e infine 20 m.
Le prime due (8 e 14 m) fungeranno da eliminatorie; dall'ultima
distanza si disputerà la finale. Dovessero esserci
punteggi di pari valore, alla vetta della classifica totale,
si continuerà ad oltranza con lanci di ugual numero
tra i vari partecipanti sino a che il Primo tra questi supererà
gl'altri vincendo così il Torneo.
Ogni partecipante avrà a disposizione 2 lanci per
ogni fase eliminatoria. Il risultato dei due lanci dovrà
esser tale (nota 1) da soddisfare la giuria segreta: in
caso contrario, la gara del concorrente terminerà.
Al massimo 5 cittadini saranno ripescati
secondo modalità successivamente indicate segretamente,
tra i partecipanti eliminati nel solo primo turno.
Chi tra i partecipanti che arriverà
alla fase finale si aggiudicherà il maggior punteggio
comprensivo dei lanci di presentazione (nota 2), sarà
proclamato "Vincitore del Torneo"
e riceverà il premio in denaro messo
in palio (12.000 monete).
Ad un finalista, che eventualmente interessato,
libero da impegni riguardo a Gilde o Mestieri e
ritenuto valido dal GranConsiglio Ladresco, sarà
offerto un posto di Apprendista all'interno della Corporazione
dei Ladri, a Torneo avvenuto.
Inoltre chi dei finalisti (coloro che accedono alla finale
quindi) riuscirà a distinguersi per bravura
e spirito di competizione (prestando fede al proprio
carattere), riceverà in premio una Tavola
del Sapere.
Che le Ombre vi abbraccino.
GALFORD
Capo Mastro dei Ladri di LOT
(nota 1): il bersaglio dovrà
esser colpito al centro o vicino in modo tale da effettuare
un punteggio idoneo per il passaggio alla fase successiva.
Superare
il punteggio soglia di 50 per la 1°eliminatoria, ed
il punteggio soglia di 80 per la 2° eliminatoria.
Nel caso in cui la somma dei due lanci effettuati (2x tiradadi29
per la Prima fase e 2x tiradadi59 per la Seconda), addizionata
allo Skill ed ai bonus delle descrizioni, non sia sufficiente
a passare il turno, la gara del partecipante terminerà.
NB: Eventuali imprevisti potrebbero cambiare le carte in
tavola, non dare per scontato il punteggio dei dadi come
risultato ottenuto già scritto nero su bianco. Gli
accadimenti hanno comunque la propria importanza.
(nota 2): il maggior punteggio equivarrà alla somma
tra il punteggio fatto nella fase finale ed il punteggio
di presentazione alla finale stessa. Se ad esempio SerVer
giungerà alla finale con un punteggio pari a 84 ed
in questa fase lancerà per un punteggio pari a 92,
la somma di entrambi (=176) sarà il valore che concorrerà
alla Graduatoria Finale.
Lo SKILL è il bonus individuale che va sommato al
risultato totale dei tiradadi di ogni Fase.
Questo bonus si calcola in base alle caratteristiche di ogni lottiano
partecipante al torneo. Vediamo come esso si compone:
1- Forza
Lanciare pugnali con traettorie rigide od elaborate e per medie
o lunghe distanze, richiede certamente una buona forza. Con forza
s'intende il valore della forza a Lot. Di questo valore viene calcolato
la radice quadrata, arrotondata poi. 2- Mente
Sapersi affidare all'istinto ed all'acume, doti di una mente astuta
ed allenata è fondamentale per il lanciatore che con questo
genere d'armi ha a che fare, non sempre infatti è la forza
ad esser il fattore discriminante dei migliori lanci. La miglior
traettoria congiunta alla capacità di prevenire variabili
esterne fastidiose al moto del coltello sono due delle più
considerazioni attuabili in tal senso. Per calcolare questo punteggio
si adotterà la seguente operazione: (valore mente - 15)/5. 3- Destrezza di Gilda (o Mestiere) e Sorte in base all'Esperienza
E' noto che diverse classi prediligono l'uso di diverse armi da
combatterimento o da mischia. Sono stati quindi attribuiti dei bonus
in base alla Gilda o al Mestiere di appartenenza. A chi non fa parte
di alcuna Associazione o ricopre Grado Gerarchico non contemplato
nell'elenco, è dato un punteggio pari a 2 (di base). I punti
sono stati attribuiti d'ufficio. Alla Corporazione dei Ladri il
maggior bonus proporzionale all'abilità nell'uso delle corte
armi da lancio.
E' anche vero che la dose di fortuna o buona sorte derivante dall'esperienza
del singolo, può incidere notevolmente sui lanci di questo
genere; è stato quindi attribuito un tiro di dado per decretare
quanto il fato è propizio al lanciatore nella prova completa.
Per calcolare questo valore, saranno gli stessi Organizzatori a
tirare il dado in base 99 durante la seconda giornata precedente
il Torneo, una volta sola ed in Rocca Pubblica a orario affisso
in Bacheca (la dea bendata guarderà dalla sua parte?), per
ciascuno degli Iscritti alla gara; se il risultato ottenuto (che
varrà per tutto il Torneo) corrisponderà a quanto
segnato di seguito, il bonus della tabella sottostante sarà
tenuto valido così come si presenta, altrimenti allo stesso
sarà sottratto valore = 2.
Per Esperienza > 5000 = tiradadi99 deve superare valore pari
a 31
Per Esperienza > 3000 = tiradadi99 deve superare valore pari
a 41
Per Esperienza > 1000 = tiradadi99 deve superare valore pari
a 61
Per Esperienza > _500 = tiradadi99 deve superare valore pari
a 71
Per Esperienza < _500 = tiradadi99 deve superare valore pari
a 91
Clan
Skill
Corporazione dei Ladri
(con carica* entro le prime 5)
bonus +7
Corporazione dei Ladri
(le altre - Manutengolo escluso)
bonus +4
Gilda Combattente
(con carica* entro le prime 5)
bonus +6
Gilda Combattente
(tutte le altre cariche)
bonus +3
Guardie, Esercito, Dragoni (con carica*
entro le prime 3)
Corte dei Grifoni (solo Tagliagole e Scagnozzo)
bonus +5
Tutti gli altri
(Manutengolo compreso)
bonus +2
[* = con carica entro le prime X si intendono
le cariche della Gerarchia di Gilda nella pagina simboli a
Lot a partire dal Master (compreso) a scendere, comprensive
di ruoli eventualmente non ricoperti]
Skill effettivo:
Per ottenere lo Skill effettivo si devono sommare i tre punteggi
ottenuti precedentemente.
A giudizio segreto del Master dei Ladri e del Fato o suo delegato,
verrà premiata la buona descrizione dell'azione di lancio
per OGNI LANCIO, utilizzando una scala di punteggi dallo 0 al
5 massimo. Affinchè l'azione riceva il miglior punteggio,
ciò che viene preso in considerazione non è ovviamente
la lunghezza in "righe" del testo scritto, quanto la
chiarezza della forma usata ed il modo in cui il coltello sarà
stato lanciato. Per la sola fase FINALE, il punteggio del bonus
varierà su una scala da 0 a 10.
.::RICAPITOLANDOFF
::.
[A 2 giorni dal Torneo]
Gli Organizzatori calcolano la sorte/destrezza per
ogni partecipante, e quindi il suo Skill; l'elenco
degli Skill verrà poi affisso in bacheca pubblica
(probabilmente in Liberi).
[Appello di Lancio]
Comunicato in bacheca Vicende d'Armi; in tale data
i partecipanti dovranno rendere nota agli Organizzatori
(via postalot), l'arma posseduta o altrimenti pagare
la mora per il prestito (così da arrivare alla
1a Eliminatoria già pronti).
[1a Eliminatoria]
Si effettuano due lanci con tiradadi29 (da eseguirsi
entrambi dopo esser stati chiamati all'appello di
lancio ed aver ricevuto il segnale dell'organizzatore).
La somma dei due tiradadi + lo Skill + i Bonus Descrizioni,
deve superare soglia = 50
[2a Eliminatoria]
Si effettuano due lanci con tiradadi59 (da eseguirsi
entrambi dopo esser stati chiamati all'appello di
lancio ed aver ricevuto il segnale dell'organizzatore).
La somma dei due tiradadi + lo Skill + i Bonus Descrizioni,
deve superare soglia = 80
[Finale]
Si effettua un lancio soltanto con tiradadi99, si
aggiunge lo Skill e l'eventuale Bonus [0 ~ 10], si
somma il punteggio totale con quello grazie al quale
si è giunti alla finale (= il punteggio totale
raggiunto nella seconda eliminatoria). Si calcola
la graduatoria.
[Giorni poi]
Esposta la graduatoria in bacheca Vicende si premieranno
i vincitori, in data da destinarsi.