Yatta Milord Galford

Sono lieta di consegnarVi gli oggetti che avete ordinato

realizzati appositamente per la Gilda dei Ladri

dalle Maestre delle Arti
 

 

Ai Vostri occhi si presentano quindici sacchetti di juta dall'aspetto apparentemente trasandato, ma in realtà tessuti con grande cura seguendo una trama irregolare. All'estremità superiore sono stati forniti di un nastrino rosso di cotone che ne permette la chiusura con un semplice nodo facilmente scioglibile, affinché gli oggetti all'interno siano tenuti al riparo da occhi indiscreti.

 

All'interno di essi, troverete quindici scatole in legno

 


 

Il cofanetto che si presenta ai Vostri occhi è stato realizzato secondo le precise indicazioni richieste. I pannelli, intagliati in radica di noce accuratamente stagionata, con intarsi in radica d'olivo traverso, a richiamare maliziosamente eventuali riparazioni, si presentano volutamente con aspetto trasandato. L'effetto, creato ad arte, servirà a non destare l'attenzione sull'oggetto.

Dopo essere stato accuratamente levigato, il legno è stato preparato a ricevere il processo di "antichizzazione": è stato impregnato con oli vegetali per donargli una tinta scura che non richiami l'attenzione dell'occhio, quindi con strumenti atti alla lavorazione del tipo di legno, vi sono stati fatti piccoli fori che richiamano quelli dei tarli, affinché, ad un occhio inesperto, esso sembri di poco valore e vecchio..

Il mordente applicatovi lo rende impermeabile agli agenti atmosferici.

Infine vi è stata applicata, utilizzando fini panni di lino, una cera naturale, derivata dalla cera d'api, a dargli una finitura opaca.

 

Aprendo il coperchio, si rivela ai Vostri occhi una scatola con specchio annesso, staccabile dal coperchio e riposto nello scomparto segreto a doppiofondo del cofanetto. Alzando infatti il ripiano, si trova un'intercapedine ove riporre gli oggetti che si desidera celare maggiormente, adatta a contenere al suo interno trucchi di vario genere e anche piccoli pezzi di pelle o quant`altro: polveri colorate, creme scure e ciocche di capelli finti, baffi e finti canini prominenti, di ceramica, sono alcuni dei prodotti che il possessore può nascondervi all`interno.

Il doppiofondo è abilmente nascosto all'apparenza esterna, così che da chiusa, non è possibile distinguere il manufatto dalle più semplici custodie porta oggetti. La custodia in legno, di media grandezza, è facilmente trasportabile in una borsa o sotto il lembo di un mantello, lontana dalla curiosità degli sguardi più attenti.


Qui > Certificato sul sito della Masseria


C
on gli omaggi delle Maestre delle Arti e della Masseria tutta.



~¤•¤~ Myosotjs ~¤•¤~
~¤•¤~ Maestra delle Arti Orafe ~¤•¤~
~¤•¤~ Masseria di Lot ~¤•¤~

Tutti i materiali utilizzati sono lavorati sapientemente
e provengono dai laboratori artigianali
della Masseria di Lot.